Il Circolo Territoriale di Foggia dell’AUSER e il Circolo AUSER di San Marco in Lamis organizzano per il 13 maggio 2023 la prima manifestazione sul tema “Resistenze – Memoria e Riconoscimenti“.

L’evento avrà luogo nella cittadina garganica a partire dalle ore 18.00. Location d’eccezione il Teatro “Giannone”, ubicato nei pressi dell’omonimo Liceo in Via P. G. Frassati al civico 2.

Ecco il programma completo dell’iniziativa.

Resistenze – Memoria e Riconoscimenti

La resilienza negli ideali e nei valori di ieri e di oggi 

13 maggio 2023 – Teatro Giannone – San Marco in Lamis (FG)

> Ore 18.30

Le resistenze 

Storie, politiche e culture a confronto

Saluti

  • Michele Merla, Sindaco di San Marco in Lamis
  • Meriligia Nardella, Assessore alla Cultura Comune di San Marco in Lamis
  • Paolo Soccio, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Marco in Lamis
  • Napoleone Cera, Consigliere Regionale Pugliese
  • Geppe Inserra, Presidente Provinciale AUSER
  • Felice La Riccia, Presidente AUSER San Marco in Lamis

Moderatori

  • Andrea Ruscitto, Docente e Artista
  • Angelo Del Vecchio, Giornalista

Interventi

  • Antonio Del Vecchio, Giornalista, Storico e Scrittore
  • Maria Schiena, Storico e Scrittrice
  • Matteo Coco, Docente, Storico e Letterato
  • Ludovico Delle Vergini, Cultore delle Resistenze e della Resilienza Sociale

> Ore 19.30

Premio Resistenze 2023

Riconoscimento nel nome della resilienza di uomini e donne tra passato e presente.

Cultura > Teo Ciavarella (Musicista), Raffaele Cera (Scrittore), Grazia Galante (Ricercatrice), Maria Schiena (Storica e Scrittrice);

Emigrazione > Sergio D’Amaro (Scrittore ed esperto), Joe Caputo (Ex-Senatore Australiano ed Esperto);

Guerre > Carlo Sassano (Deportato nazista), Michele Augello (Deportato nazista), Vincenzo Damiani (Deportato nazista);

Mafie > Arcangela Petrucci (moglie di Luigi Luciani), Marianna Ciavarella (moglie di Aurelio Luciani);

Impegno Civile > Protezione Civile – SM 27, Capitanata Soccorso ODV, Associazione Cuori Blu, Protezione Civile ANVVFFC di Rignano Garganico, Associazione UNITALSI, Associazione AGAPE di San Giovanni Rotondo, Associazione ARCI “Pablo Neruda”, Pro Loco Rignano Garganico;

Giornalismo > Massimiliano Nardella (Direttore FoggiaToday.it), Antonio Del Vecchio (ex-corrispondente de La Gazzetta del Mezzogiorno);

Sanità > Carlo Palumbo (Medico e Direttore Servizio 118 ASL FG), Claudio Donatacci (Coordinatore Infermieri 118 ASL FG), Michele Ciavarella (Responsabile Personale ASL FG), Stefano Colelli (Direttore Centrale Operativa Emergenza Territoriale di Foggia), Francesco Mansi (Coordinatore Infermieristico Centrale Operativa Emergenza Territoriale di Foggia),  Maria Teresa Gatta (Direttore Sanitario “Angeli Di Padre Pio” di San Giovanni Rotondo).

> Ore 20.30

Spettacolo Teatrale

“Il Compagno Fritz”

Storia di un partigiano del Gargano: Vincenzo Damiani di Isabella Damiani e Nazario Vasciarelli 

Presenta lo spettacolo Luigi Mossuto

Patrocini richiesti ai Comuni di San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano Garganico e alla Provincia di Foggia.

Si ringraziano i portali www.sanmarcoinlamis.eu, www.sanmarconews.it e www.sanmarcoinlamis.org.

Il manifesto.

Autore

Di Redazione

La redazione di CapitanataToday.it è formata da giornalisti ed esperti di comunicazione. Il portale è parte integrante del gruppo AssoCareInformazione.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *