E’ partita l’organizzazione della prima edizione di “Borgo Divino 2023” (www.borgodivino.org) a Rignano Garganico, il più piccolo comune della Montagna del Sole. L’appuntamento è previsto per il 17 giugno 2023.

Il piccolo borgo oggi conta meno di 2000 abitanti, ma ha origini che si perdono nella preistoria più remota, come testimoniano i resti rinvenuti nel noto giacimento paleolitico di Grotta Paglicci e in altre decine di siti archeologici.

L’evento è stato appositamente voluto nella parte più antica del piccolo comune, ovvero il centro storico di origini medievali (Rione Grotte), e quella più caratteristica, la Ripa (il Belvedere, da cui nasce deriva poi il termine Balcone delle Puglie), per valorizzare le produzioni tipiche del luogo, oltre a riscoprire le credenze, i detti, le musiche, i saperi e i sapori di un passato che merita di essere conosciuto.

Gli organizzatori dell’evento hanno già fatto intendere che inviteranno tutta la popolazione, le aziende del territorio e le istituzioni pubbliche e private del borgo divino, a cominciare dal Comune, per continuare con la Parrocchia, la Scuola, le Forze dell’Ordine, le Associazioni, i gruppi teatrali, i Circoli, i Movimenti Culturali, gli uomini di cultura e i singoli cittadini, perché l’iniziativa sia una vera e propria festa della Rignanesità.

Ci sarà spazio per spettacoli musicali, teatro, convegni, mostre, rappresentazioni storiche, assaggi di pietanze e produzioni eno-gastronomiche tipiche del posto.

Nei prossimi giorni ulteriori novità.

Ecco il primo lancio:

Autore

Di Redazione

La redazione di CapitanataToday.it è formata da giornalisti ed esperti di comunicazione. Il portale è parte integrante del gruppo AssoCareInformazione.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *