Francesco Mansi, coordinatore infermieristico Servizio 118 Foggia: “Medici, Infermieri, Autisti e Soccorritori hanno bisogno di formazione di alto livello”.
“Nel 2022 anche in provincia di Foggia occorre dare una svolta alla formazione di alto livello nel Servizio 118. Medici, Infermieri, Autisti e Soccorritori sono preparatissimi, ma hanno bisogno di continuo supporto formativo per far fronte anche ad esempio alle tecnologie che mutano e alle Linee Guida in continuo aggiornamento”. E’ la richiesta sollevata da Francesco Mansi, coordinatore infermieristico della Centrale Operativa del Servizio Emergenza-Urgenza di Capitanata, formatore e sindacalista di lungo corso.
Per Mansi ora è giunto il momento di dare una svolta al settore e di pensare ad una formazione di tipo differente e più afferente alle reali esigenze di sapere degli operatori del Servizio 118 (futuro 112).
Il lavoro d’équipe e il team multi-professionale non basta a far fronte alle continue richieste di conoscenza.
“Credo che dalla provincia di Foggia si possa ripartire per costruire un Servizio Emergenza Urgenza di nuova generazione” – ha concluso Mansi durante il convegno svoltosi a Torremaggiore (FG) l’altra mattina sul tema “Il sistema di emergenza urgenza tra presente e futuro“.