Ad Apricena il “TOUR END POLIO”, una manifestazione socio-sportiva nata per dare impulso alla cura e alla ricerca contro la poliomielite.
L’idea è di Salvatore Caputo, atleta paralimpico affetto da polio dall’età di sei mesi, che ha fondato 33 anni fa la M.I.D.U. Sport Handicap Puglia e che è impegnato con la sua associazione a promuovere l’attività sociale e sportiva in Italia e all’estero. Ha ricevuto riconoscimenti in varie città italiane, al Giffoni Film Festival e al Galà dello Sport di Vieste.
L’evento, in programma giovedì 27 ottobre, alla scuola secondaria di secondo grado “FEDERICO II “, a partire dalle ore 10:00, è all’insegna di un incontro/dialogo, alla presenza del Dott. Nino Specchiulli, in qualità di delegato alla salute pubblica, che darà un punto di vista prettamente medico-scientifico. Durante l’incontro si sensibilizzerà sulle problematiche sociali legate alla poliomielite e sull’accesso gratuito al vaccino antipolio per tutti i bambini. Al termine seguirà un incontro di tennis singolo e doppio misto tra tennisti in carrozzina e non. L’evento sarà moderato dalla Presidente Fidapa sez. di Apricena Ida Iafisco.
Parteciperanno inoltre anche altre associazioni sportive locali, impegnate a raccogliere fondi da consegnare a Salvatore e all’Associazione M.I.D.U. per finanziare il progetto, altamente educativo per la sua funzione sociale, formativa ed economica nonché per l’incentivazione della pratica sportiva e dell’attività fisico-motoria-ricreativa, per il suo ruolo nella crescita umana, nel miglioramento degli stili di vita, per il benessere psico-fisico, la tutela della salute, lo sviluppo delle relazioni e l’inclusione sociale. Si ringraziano in anticipo quanti si stanno prodigando al fine di offrire sincera ospitalità in città all’atleta Salvatore Caputo. Si ringrazia altresì la dirigente prof.ssa Alessia Colio per la disponibilità e la collaborazione.
Lotta alla poliomielite, un nuovo evento tra sport, ricerca ed inclusione.
Ad Apricena il “TOUR END POLIO”, una manifestazione socio-sportiva nata per dare impulso alla cura e alla ricerca contro la poliomielite.
L’idea è di Salvatore Caputo, atleta paralimpico affetto da polio dall’età di sei mesi, che ha fondato 33 anni fa la M.I.D.U. Sport Handicap Puglia e che è impegnato con la sua associazione a promuovere l’attività sociale e sportiva in Italia e all’estero. Ha ricevuto riconoscimenti in varie città italiane, al Giffoni Film Festival e al Galà dello Sport di Vieste.
L’evento, in programma giovedì 27 ottobre, alla scuola secondaria di secondo grado “FEDERICO II “, a partire dalle ore 10:00, è all’insegna di un incontro/dialogo, alla presenza del Dott. Nino Specchiulli, in qualità di delegato alla salute pubblica, che darà un punto di vista prettamente medico-scientifico. Durante l’incontro si sensibilizzerà sulle problematiche sociali legate alla poliomielite e sull’accesso gratuito al vaccino antipolio per tutti i bambini. Al termine seguirà un incontro di tennis singolo e doppio misto tra tennisti in carrozzina e non. L’evento sarà moderato dalla Presidente Fidapa sez. di Apricena Ida Iafisco.
Parteciperanno inoltre anche altre associazioni sportive locali, impegnate a raccogliere fondi da consegnare a Salvatore e all’Associazione M.I.D.U. per finanziare il progetto, altamente educativo per la sua funzione sociale, formativa ed economica nonché per l’incentivazione della pratica sportiva e dell’attività fisico-motoria-ricreativa, per il suo ruolo nella crescita umana, nel miglioramento degli stili di vita, per il benessere psico-fisico, la tutela della salute, lo sviluppo delle relazioni e l’inclusione sociale. Si ringraziano in anticipo quanti si stanno prodigando al fine di offrire sincera ospitalità in città all’atleta Salvatore Caputo. Si ringrazia altresì la dirigente prof.ssa Alessia Colio per la disponibilità e la collaborazione.
